Magnesite per arrampicata: guida completa alle tipologie, usi e alternative ecologiche

Cos’è la magnesite da arrampicata?

Immagine colorata e fantasiosa che rappresenta a caratteri grandi la sigla del magnesio MgCO3

Sigla chimica del Magnesio

La magnesite, conosciuta nel mondo del climbing internazionale come chalk, è carbonato di magnesio (MgCO₃): una polvere bianca usata per assorbire il sudore delle mani e migliorare l’aderenza sulle prese. È un elemento essenziale per ogni arrampicatore, dal principiante all’agonista.

Tipi di magnesite disponibili

1. Polvere sciolta (loose chalk)

La forma più comune. Può essere fine o a scaglie (chunky). Ottima per ritocchi rapidi durante l’arrampicata, ma tende a generare molta polvere.


2. Blocchi solidi (block chalk)

Magnesite pressata da sbriciolare a piacere. Meno polverosa rispetto alla polvere libera.


3. Pallina di magnesite

Una pallina di tessuto traspirante piena di chalk. Offre dosaggio controllato e riduce la dispersione di polvere: scelta ideale per le palestre indoor.


4. Magnesio liquido

Combinazione di magnesite e alcol: si applica sulle mani e si asciuga in pochi secondi. Molto usato in ambiente indoor o nelle competizioni, per la lunga durata e il basso impatto polveroso.


5. Magnesio in crema

Versione più densa del chalk liquido, spesso formulata senza alcol o resine irritanti. Ideale per chi ha la pelle sensibile.


🌿Sostenibilità e magnesite: perché è importante

Molto del magnesio tradizionale proviene da miniere di magnesite, con un forte impatto ambientale: deforestazione, consumo di acqua, inquinamento da polveri sottili.

Fortunatamente, negli ultimi anni stanno emergendo alternative più sostenibili, come la magnesite ottenuta da acqua di mare.

🌊 Magnesite da acqua di mare (SWP): l’alternativa ecologica

Il Seawater-Processed Chalk (SWP) si ottiene dall’evaporazione solare dell’acqua di mare, come sottoprodotto della produzione di sale. I vantaggi?

✅ 99% purezza
✅ Nessuna attività mineraria
✅ Minore impronta di CO₂
✅ Origine tracciabile
✅ Packaging spesso riciclabile o compostabile

Marchi ecologici presenti (o reperibili) in Europa

Marchio Paese Tipo Sostenibilità
Chalk Rebels Belgio SWP + chalk liquido Produzione EU, packaging refill
Petra Chalk Regno Unito SWP in polvere Da dissalazione solare, vegan
Flashed Mg2+ Canada Polvere SWP Produzione a basse emissioni
Midnight Lightning USA SWP + packaging bio Carbon-neutral
Trango REAL Chalk USA SWP liquido e polvere Biopackaging, no resina
Tokyo Powder Giappone SWP + solare Con distributori EU

Alcuni di questi prodotti sono già disponibili attraverso distributori europei come Gripstone.eu oppure possono essere acquistati direttamente da produttori con spedizione in Italia.

Come scegliere il magnesio giusto per te?

Alla fine dei conti è una scelta personale, dettata sia da esperienza che da abitudine. Volendoti comunque dare delle indicazioni:

  • Indoor? Scegli chalk liquido o chalk ball per limitare la polvere.

  • Outdoor? Blocchi o polvere chunky ti garantiscono presa e versatilità.

  • Pelle sensibile? Evita chalk con resine (rosin) o alcol aggressivi.

  • Attento all’ambiente? Punta su chalk SWP e packaging riciclabile.

Per concludere

Il chalk giusto non migliora solo le prestazioni, ma può anche ridurre l’impatto ambientale della tua arrampicata. Che tu sia in falesia o in palestra, scegliere una magnesite ecologica è un piccolo gesto con un grande valore.


Su arrampica! troverai sempre le migliori soluzioni per arrampicare in modo più consapevole.

Avanti
Avanti

Allenamento a Corpo Libero per Arrampicatori: 7 Esercizi Semplici per Restare in Forma Ovunque